- 6 OTTIMI CONSIGLI PR CREARE UN'ETICHETTA PERFETTA

HAI MAI PENSATO A QUANTO PUÒ ESSERE EFFICACE UN’ETICHETTA PER ATTIRARE L’ATTENZIONE DEI CLIENTI? 

L’etichetta ti aiuta ad ottenere riconoscibilità e ti differenzia dai competitors.

I tuoi prodotti infatti possono essere ottimi ma può non bastare a renderli competitivi in un mercato così dinamico come quello attuale.Immagina il tuo prodotto su uno scaffale, vicino ad altri: perchè i clienti dovrebbero scegliere il tuo? Come puoi attirarli?L’etichetta giusta aiuta a incuriosire il consumatore e ad indirizzarlo nei suoi acquisti.

Eccoti allora 6 pratici consigli per ottenere la tua etichetta perfetta. 

1) Leggibilità 

 L’etichetta di prodotto deve contenere informazioni indispensabili come il nome, il brand, le quantità o piccole descrizioni e vengono applicate sul fronte del prodotto. Informazioni più lunghe e dettagliate tipo ingredienti o istruzioni di utilizzo sono inserite sul retro del prodotto e devono essere facilmente leggibili. Le dimensioni del carattere infatti devono essere appropriate affinché si possano leggere senza difficoltà e da una buona distanza. Un font leggibile avrà sicuramente maggiore successo e potrà garantire fin da subito un rapporto di fiducia con il cliente. L’etichetta di prodotto deve contenere, per legge, informazioni indispensabili come il nome, il brand, la quantità, ingredienti o istruzioni d’uso. Le dimensioni del carattere devono essere appropriate così che si possano leggere senza difficoltà e da una buona distanza. 

2) Corretto equilibrio grafico

Nell’etichetta bisogna creare il giusto rapporto tipografico tra immagini e contenuti. In alcuni casi è consigliabile utilizzare lo stesso font per dare continuità tra le informazioni, in altri l’abbinamento di due font diversi può creare maggiore leggibilità e immediatezza. In entrambi i casi un design efficace e coerente utilizza font che riflettono la natura del prodotto. 

3) Enfatizzare lo spazio vuoto

Lo sfondo del layout dell’etichetta rappresenta lo spazio entro cui muoversi. Nella progettazione lo spazio vuoto è fondamentale perchè divide i segmenti di informazioni differenti così che i clienti possano leggere facilmente i dettagli, inoltre lo stacco tecnico consente di migliorare la visibilità

 4) Originalità 

Dai impulso alla creatività, fatti guidare da un bravo graphic designer e realizza qualcosa di unico e coerente con il prodotto, prendi ispirazione dai tuoi brand di riferimento ma senza copiarli.

5) Dimensioni appropriate

Le dimensioni sono importantissime per l’effetto e il messaggio che vuoi dare. Le etichette possono essere fronte retro, avvolgenti o solo fronte. Per creare una corretta etichetta bisogna partire dallo spazio che hai a disposizione così che tutte le informazioni contenute nella grafica risultino chiare e leggibili. Etichette troppo piene, texture piccole creano disordine e confusione penalizzando il prodotto e di conseguenza l’immagine del tuo brand. 

6)  Qualità di stampa

Una buona qualità di stampa è fondamentale nella creazione dell’etichetta. L’effetto dato dai colori e le diverse tipologie di stampe (a caldo, in quadricromia, a rilievo ) andranno ad impreziosire il tutto garantendo il giusto risalto al tuo prodotto. 

Condividi