Le etichette personalizzate nascono per permettere l’identificazione di un prodotto e sono diffusamente utilizzate in vari campi di applicazione, come strumenti di marketing oltre che come decorazioni e complementi della confezione.

Un progetto grafico ben strutturato può collocare l’etichetta autoadesiva o il chiudibusta tra gli elementi più distintivi del packaging, racchiudendo in poco spazio tutto ciò che rappresenta in modo inconfondibile l’identità del brand.

La varietà di forme, colori, materiali e tecniche di stampa disponibili aumenta il potenziale di questo mezzo espressivo che si rivela semplice ed efficace, grazie ad una scelta sempre accurata degli accostamenti cromatici e alla professionalità di alto livello impiegata nella lavorazione.

Le etichette adesive personalizzate possono essere realizzate per assolvere diverse funzioni, a partire dal settore tessile o nell’industria alimentare per andare a spaziare in tutti i campi della creatività, in abbinamento al nastro o alla carta da regalo, per impreziosire con discrezione qualsiasi supporto.

 

 


Guida alla scelta delle etichette personalizzate

stampa etichette
particolari tecniche di stampa

La stampa

Le etichette adesive personalizzate sono realizzate principalmente con la tecnica della stampa a caldo, mediante il trasferimento dell’inchiostro sulla carta con la pressione di un cliché che crea un leggero effetto incassato. Un passaggio fondamentale per la stampa a caldo dell’etichetta è la scelta della carta e dell’inchiostro. Con la stampa a secco e l’impiego di un doppio cliché, è possibile far emergere il logo a rilievo per un design elegante e d’impatto. Un’alternativa versatile alla stampa a caldo è costituita dalla stampa digitale in quadricromia, la quale offre massima libertà nella colorazione.

carta e inchiostro particolare stampa etichette
inchiostri e carte speciali etichette

La carta e l’inchiostro

Per la stampa a caldo sono disponibili diverse tipologie di carta, dalla classica carta adesiva lucida alle più esclusive varianti opache o metallizzate, trasparenti o colorate a fondo pieno. La scelta dell’inchiostro procede di pari passo, si può optare per un gioco di contrasti come per l’abbinamento tono su tono, ottimale per la stampa a rilievo. Inchiostri dorati, argentati e opalescenti donano all’etichetta un aspetto luminoso e di classe.

fustelle etichette personalizzate
fustelle etichette dispenser

Le fustelle

Una vasta libreria di fustelle permette al cliente di scegliere formati su misura per ogni design. Etichette rotonde, quadrate o rettangolari di varie dimensioni si adattano a molteplici utilizzi, mentre con i chiudibusta o chiudipacco è possibile spaziare ulteriormente tra forme insolite e innovative, spesso funzionali alla progettazione del packaging nel suo complesso come le etichette per bottiglie e le etichette per confezioni alimentari.

This content is also available in: enEnglish