Le Stampe di Alice e il nastro Rinaldini … dalla serigrafia alla lamina.

Eccoci di nuovo a parlare di serigrafia – questa volta però affrontiamo la seconda parte del processo, l’applicazione della lamina d’oro. Vi ricordate dove eravamo rimasti? Con una certa lavorazione e dei passaggi in macchina ben precisi, era stata applicata al nastro una stampa serigrafica trasparente con la scritta Rinaldini. Il cliente richiedeva, però, un effetto dorato, per questo vedremo ora, passo passo, come aggiungere una lamina al testo prestampato.

Come sempre il primo passaggio prevede il posizionamento delle bobine di nastro sui dispositivi dedicati del macchinario. Ricordiamoci che il materiale che andiamo ad inserire è un nastro di raso il quale è stato sottoposto già in precedenza ad una lavorazione serigrafica .. per questo l’attenzione nel disporre il nastro dovrà essere ancora più puntigliosa.

Quando il nastro arriva alla bobina di foil oro, la lamina viene impressa sul testo stampa ad elevate temperature, tanto da permettere a questo materiale, di rimanere attaccato al nastro.

La lamina applicata su una serigrafia, dona un effetto ancora più raffinato della semplice stampa a caldo in quanto, all’eleganza del foil, viene aggiunto il rilievo della stampa serigrafica.

Vediamo di seguito quali sono i passaggi.

1. Posizionamento e programmazione

2. La lamina

3. Il finale

Non so a voi, ma a noi affascina davvero tanto comprendere le fasi grazie alle quali poter arrivare ad un prodotto finito tanto elegante quanto originale e di qualità.

… è cosi che Le Stampe di Alice trasforma un semplice nastro in un oggetto d’arte.

 

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *